Chi siamo

Gloria Colombi

Exa e Gloria tagliataridotta

Classe 1966, amante degli animali, vegetariana. Nata e cresciuta nel locarnese ma ora bellinzonese d’adozione. Terminato l’apprendistato di commercio ha lavorato dapprima 3 anni nella Svizzera tedesca e in seguito è partita per l’Australia. Nella terra “down under” ha coltivato la passione dei viaggi e del ballo. È rientrata definitivamente in Svizzera nel 1994.

 

 

 

Renato Dotta

Renato ridottaClasse 1956, Renato è cresciuto a Bodio in un quartiere industriale. Già dall’infanzia è appassionato dalla meccanica, dalle automobili e dalle gare automobilistiche. A 17 anni inizia a correre con i Go-kart. Nel 1977 approda all’automobilismo e nel 1978 coglie i primi risultati in campionato svizzero di Formula 3. Nel 1980 termina il suo primo periodo di gare automobilistiche. Dal 1999 al 2005 si riaffaccia all’automobilismo, corre con le Porsche in diversi campionati, il suo miglior risultato l’ottiene nel 2002 vincendo la coppa di Francia nelle gare “endurance”, in coppia con Ivan Jacoma su Porsche GT3 Cup.
L’attività professionale: nel 1982 Renato diventa maestro conducente, unendo così la sua passione per la guida a quella dell’insegnamento. Nel 1989 fonda con altri tre colleghi l’Istituto di Ricerca Aggiornamento Sicurezza Stradale (RASS) che dirige fino al 2013, in seguito lascia la direzione e assume la carica di presidente.
Skipper, amante sia della barca a vela che di quella a motore.

 

Il binomio Gloria e Renato
Gloria e Renato DSCF7508 Terme Loutra KillinisridotteNel 1994 s’incontrano e da allora condividono la loro vita. Entrambi appassionati di viaggi dedicano però i primi anni del loro congiungimento all’attività lavorativa. Gloria fonda la sua scuola di ballo Happy Dance e collabora nell’amministrazione dell’Istituto RASS assumendo il ruolo di responsabile amministrativa.

Nel 1995, con Paolo Colombi, fratello di Gloria, fondano la catena dei centri d’abbronzatura solarium self-service “Tropical Sun” che, dopo vent’anni di attività, vendono nel 2015 per potersi dedicare maggiormente ai viaggi.
Dopo i diversi viaggi in America del sud, fatti con il sacco in spalla, aereo e macchina a noleggio, nel 2004 Gloria propone di provare l’esperienza del Camper. Non poteva esserci cosa migliore per i due e così acquistano il loro primo camper Carthago Chic nel 2005. Le vacanze classiche dei camperisti in Sardegna, Corsica, Sicilia e tanti altri bei luoghi stanno un po’ strette a Gloria e Renato; infatti, essi prediligono stare nei luoghi in mezzo alla natura piuttosto che nei campeggi. Per cui ben presto scoprono le bellissime coste della Grecia con le sue numerosissime isole e la possibilità di trovare sempre un posto appartato.
La vacanza in Kenya – quando ancora il camper non c’era – ha comunque lasciato un’impronta indelebile, forse la si può chiamare mal d’Africa? La passione per i viaggi in camper e l’attrazione per questo immenso continente che regala profumi ed emozioni incredibili, hanno fatto maturare l’idea del veicolo fuoristrada camperizzato. Non si trattava d’avere solamente un veicolo per muoversi in fuoristrada, cucinare qualcosa e dormire. La loro filosofia di vita era ed è quella di avere un monolocale su ruote che permettesse di vivere diversi mesi all’anno senza rinunciare alle comodità. E così, Gloria e Renato hanno optato per un camion MAN TGS 18.360 allestito dalla ditta austriaca “Action Mobile” che produce veicoli per viaggi di lungo corso, chiamati più comunemente veicoli di spedizione oppure “Overland”.